RN24 Ferrari 126C3 F1
La Ferrari 126 C3 gareggiò nella stagione 1983, fu la prima vettura del team di Maranello con telaio in fibra di carbonio.
Progettata da Harvey Postlethwaite e guidata da René Arnoux e Patrick Tambay vinse il mondiale costruttori, concludendo il campionato piloti al terzo e quarto posto.
Il nuovo regolamento, portò ad una notevole differenziazione delle vetture con conformazioni aerodinamiche diverse. C'era chi preferiva mantenere l'impostazione degli anni precedenti con pance lunghe e piatte (Renault, McLaren, Lotus, Alfa Romeo) e chi, come la Ferrari, scelse di costruire vetture a "freccia" con prese d'aria basse e molto arretrate (Tyrrell, Toleman, Brabham) e i radiatori posti lateralmente.
Varianti particolari2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core