FIAT 682 trasporto auto
FIAT 682 trasporto auto
FIAT 682 trasporto auto
FIAT 682 trasporto auto
FIAT 682 trasporto auto
FIAT 682 trasporto auto
FIAT 682 trasporto auto
FIAT 682 trasporto auto
FIAT 682 trasporto auto
FIAT 682 trasporto auto
FIAT 682 trasporto auto
FIAT 682 trasporto auto

FIAT 682 trasporto auto


CODICE: Art. 1-2 Tip. Camion

Fiat 682 trasporto auto

Il Fiat 682 è il primo vero camion e trattore per semirimorchi versatile, prodotto dalla Fiat Veicoli Industriali dal 1952 al 1988.

Nel 1952 l'Italia adotta un nuovo codice della strada, che impone nuove prescrizioni in materia di portata degli autocarri. A causa di ciò, alla fine dell'anno, la Fiat sostituisce il 680N, in produzione dal 1948, con un nuovo modello: il 682N.

Il primo modello prodotto riprende (con un leggero aumento di potenza) il motore del 680, cioè un 6 cilindri da 10,17 litri di cilindrata e 122 mm di alesaggio dei pistoni, e viene per questo chiamato Fiat 682 "122". Il telaio, la cabina, il cambio, e il differenziale sono invece di nuova progettazione.

Al momento del debutto c'è una sola versione: autocarro 4x2 con passo di 3,8 metri. La massa complessiva è di 14t, come richiesto dal nuovo codice stradale italiano. In seguito arriverà il Fiat 682T, trattore stradale 4x2 con passo di 3,3 m.

Nel 1967 debutta l'ultima evoluzione, il 682 N4, con lo stesso motore dell'N3, ma con organi di trasmissione irrobustiti per sopportarne meglio la potenza e una nuova mascherina anteriore a maglie quadrate.

Dal 1967 la produzione continua, sia in Italia che in diversi stati Africani, senza grandi aggiornamenti. L'ultimo Fiat 682 esce dalle catene di montaggio nel 1988, a più di 35 anni dalla nascita del modello.

Colori prodotti
  • cabina rossa + bisarca giallo e blue (art. 2)
  • cabina gialla + bisarca rossa e blue (art. 1)

1:77 SISTEMA DEP


2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core