FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125
FIAT 125

FIAT 125


CODICE: Art. 578 del 1969

La Fiat 125 è una automobile di fascia medio-alta prodotta dalla FIAT tra il 1967 e il 1972.

Fu un "modello tampone"' in grado di gestire il periodo d'interregno tra la "1500" in difficoltà e la futura "132", ancora in "alto mare", limitando al contempo gli investimenti necessari. Il compito affidato dalla dirigenza FIAT all'ingegnere Dante Giacosa, era quello di progettare, in soli 18 mesi, un nuovo modello in grado di arrestare il calo di vendite che non richiedesse la costruzione di nuovi impianti per essere prodotto.

La 125 venne presentata ufficialmente il 22 aprile del 1967, con tre mesi di anticipo sul tempo ipotizzato. La nuova berlina Fiat venne accolta positivamente da pubblico e critica.

Velocità massima: 169,316 km/h in V marcia.

 

 

Caratteristiche prodotto
  • Portiere apribili
  • Interni beige e volante cromato
  • Fari anteriori inseriti nella base in metallo e posteriori in tinta della carrozzeria
  • Decal gialle e rossa longitudinale sul cofano e sul tetto
Serie prodotte
  • I Serie: ruote in gomma e targa MI A57 in orizzontale
  • II Serie: ruote veloci e MI A57 in verticale
Box
  • Export Type II
  • Export Type III
  • Export Type IV
Colori prodotti
  • Bianco pastello (I, II)
  • Verde metallizzato (I, II)
  • Blue metallizzato (I, II)
  • Verde metallizzato chiaro (II) - (R)
  • Arancio-Rosso (Versione serie “FORTISSIMO”) (II) - (R)
Varianti particolari
  • Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 578 diventa 8578. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio FORTISSIMO.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil
  • Codice n.d. con autorizzazione ministeriale del n.d.

1:43 POLITOYS EXPORT


2025 © Quelli della Polistil -Tutti i diritti riservati | dev: Sir Italia Core