Scala 1/25 – Politoys M v2-2017-05-23
Pronti.., si parte per il censimento dei 18 modelli magici della gloriosa Serie M in scala 1/25 derivata dalla scala 1/43.
Sul finire degli anni 60, Polistil cerca di affermare il proprio dominio anche in una scala considerata nuova ed innovativa per l’epoca. Come al solito il Gruppo Polistil procede in modo pionieristico sul territorio nazionale ed anche internazionale. Polistil è la prima azienda italiana di modellismo e giocatoli che produce modelli in scala 1/25.
Ancora una volta non aspetta il mercato ma lo precede e lo inventa come azienda leader del glorioso tricolore (quando ancora si poteva..). Difatti solo qualche anno più tardi, le concorrenti milanesi inizieranno le loro produzioni dopo essere state come al solito con il naso all’insù a guardare la Luna. 🙂
Il Gruppo Polistil con la linea Politoys di maggio pregio inizia a produrre modelli in metallo pesante con le note 4 aperture e con diverse varianti di colore che in taluni casi oggi sono quasi introvabili. I primi 4 modelli escono nel 1968 e proseguono poi con successo dall’anno successivo sino al 1973. Il 1973 è considerato sostanzialmente l’anno di chiusura della produzione col marchio Politoys. Però, ancora nei primi mesi del 1974, così come per alcuni modelli in scala 1/43, escono ancora modelli col marchio Politoys.
Così coeme avvenuto per tutti gli altri prodotti in genere, la produzione in questa scala prosegue col solo marchio Polistil sino al 1978 apportando spesso modifiche ai progetti iniziali andato a semplificare alcuni importanti ma costosi dettagli. Durante questo lasso di tempo escono anche altri modelli che per ora non prendiamo in considerazione.
Procediamo per gradi.. 😉
Art. S 575 Alfa Romeo Osi Scarabeo – 1968 e v. 1972 denominata S1 (da figurina Omino Rosso Polistil)
Caratteristiche principali del modello:
- Abitacolo e parabrezza apribile.
- Cofano anteriore apribile con ruota di scorta.
- Cofano posteriore motore apribile.
- Riproduzione fedele e cromata del motore.
- Sospensioni a quattro ruote indipendenti con ammortizzatori molleggiati.
- Ruote anteriori direzionabili comandate dal volante.
- Interni dettagliati. Sedili fissi. Volante cromato. Leva del cambio cromata.
- Fari anteriori di plastica. Luci posteriori plastica rossi.
- Spazzola tergicristillo anteriore mobile e cromata.
- Cofano anteriore con decal del Biscione di Milano.
- Decal Scarabeo 1800 su entrambe le fiancate vicino ai sedili.
- Cerchi in metallo multiraggio Alfa con pneumatici in gomma marchiati Firestone.
- Tappo della benzina cromato.
Serie prodotte:
- La I Serie del 1968 ha il cofano motore senza gancio
- La II Serie ha il cofano motore con gancio per il bloccaggio della parte meccanica al corpo della vettura.
- La III Serie si differenzia dalla seconda per le ruote fisse e non direzionabili.
.
Box: scatola Bubble con particolari differenti. I serie con base bianca, classica fascetta utilizzata per il blocco del modello alla base fissata dal classico perno nero come per la serie 1/43. Nella parte inferiore della basetta è presente il nome del modello ed il numero di serie. II Serie con base bianca con due fori alla base e vite fissante il corpo macchina alla base della basetta con viti a dato. Cacciavite a dado come la serie MX scala 1/43. E’ presente il classico cacciavite per lo sbloccaggio del dado. III Serie gialla con base gialla. Scritta decal plastica bianca con scritte rosse o rosse con scritte bianche. Le scatole, le decal e le viti o la fascetta, non determinano la serie. Ci sono dei modelli Serie 1968 con scatole del 1972. Il modello prima serie viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil e foglietto illustrativo.
Colori prodotti:
- Arancio il più comune.
- Giallo pallido.
- Bianco pastello con cofano rosso (raro).
- Marrone/Bronzo metallizzato raro (lo stesso colore della Dino Pininfarina in scala 1/43).
- Blue Francia (raro)
Varianti particolari: Alcuni modelli della I Serie hanno le gomme marchiate Politoys. Il modello è uscito solo come Politoys. Alcuni modelli hanno una decal raffigurante il mitico quadrifoglio sportivo Alfa sul cofano motore, altri modelli hanno qualche decal tipo fiorellino Hippie di moda all’epoca.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice S1 ex-575 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. S 576 Ghia Mangusta De Tomaso – 1968 e v. 1972 e v. 1973
Caratteristiche principali del modello:
- Cofano anteriore apribile.
- Cofano posteriore motore apribile in doppio.
- Riproduzione cromata del motore.
- Portiere apribili.
- Sospensioni a quatto ruote indipendenti con ammortizzatori molleggiati.
- Ruote anteriori direzionabili comandate dal volante.
- Interni con diversi dettagli. Sedili fissi. Volante cromato. Leva del cambio cromata.
- Crick cromato nel vano motore posteriore.
- Targa MI V.. posteriore cromata.
- Cerchi metallici con pneumatici in gomma.
- Spazzale tergicristallo cromate.
- Ruota di scorta.
- Cruscotto dettagliato con particolari come il contagiri di plastica trasparente.
- Decal Marchio Ghia sui fianchi anteriori.
Serie prodotte:
- I Serie del 1968 ha le ruote anteriori sterzanti.
- II Serie non ha le ruote anteriori sterzanti.
- III Serie ha le ruote in plastica dura con cerchi monoforma.
Box: Rigorosamente in bubble. Esistono diverse versioni di basetta. Color bianca con fascetta grigia e perno nero come per la serie 1/43. Color Bianca con due fori alla base e vite fissante il corpo macchina alla base della basetta con viti a dato. Cacciavite a dado come la serie MX scala 1/43. Scritta decal plastica bianca con scritte rosse o rosse con scritte bianche. Il modello viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil e foglietto illustrativo.
Colori prodotti:
- Arancio con cofano nero.
- Giallo con cofano motore nero.
- Giallo canarino pallido con cofano in monotinta giallo (raro) .
- Bianco pastello con cofano motore nero (raro).
- Verde pastello (raro).
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? ex-??? con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. S 582 Mini Cooper – 1968 e v. 1972 e v. 1973 denominata S3 (da figurina Omino Rosso Polistil)
Caratteristiche principali del modello:
- Cofano anteriore apribile.
- Cofano posteriore apribile con maniglia cromata.
- Portiere apribili con maniglia cromata.
- Sospensioni a quatto ruote indipendenti con ammortizzatori molleggiati.
- Sedili ribaltabili. Volante cromato. Leva del cambio cromata.
- Riproduzione del motore cromata.
- Targa GRX 195D posteriore di carta stile inglese.
- Cerchi metallici con pneumatici in gomma marchiati Firestone.
- Spazzole tergicristallo cromate.
- Cruscotto dettagliato con particolari come il contagiri di plastica trasparente.
- Decal banda centrale a scacchi sul tetto e bande laterali sul profilo del cofano anteriore.
- Targa GRX 195D anteriore sul cofano che tange le bande a scacchi.
- Numero 577 – Mini Cooper sulle portiere.
- Decal Dunlop su entrambi i parafanghi anteriori e Decal Elf su parafango posteriore dx e mobil su sx.
- 4 fari anteriori aggiuntivi su calandra motore anteriore.
- Paraurti in ferro.
- Profilo dei vetri in gomma nera.
- Tetto in metallo nero.
Serie prodotte:
- I Serie del 1968 ha i cerchi in lega e ruote in gomma. Luci anteriori di posizione con vetrino, vetri aperti in entrambe le porte con contro interni in plastica nera. Tappo della benzina cromato. La basetta è bianca ma le ultime adottano quella gialla.
- II Serie del 72 ha le ruote in gomma dura con cerchi in monoforma. La basetta è di colore giallo.
- III Serie del 73 non ha i finestrini alle portiere, le luci anteriori di posizione sono in tinta alla carrozzeria e il tappo della benzina diventa parte della carrozzeria stessa che viene sagomata, così come le luci , così come le luci anteriori di posizione. Mancano anche gli interni in plastica nera che fanno da corredo alle portiere. La scatola è di cartone.
- Esiste anche IV Serie marchiata Polistil con antenna lato sx anteriore e versione da strada. La scatola è di cartone.
Box: Rigorosamente in bubble le prime serie. Esistono diverse versioni di basetta. Color Bianca con due fori alla base e vite fissante il corpo macchina alla base della basetta con viti a cruciforma. Cacciavite a cruciforma marchiato Politoys come la serie MX scala 1/43. Scritta decal plastica rossa con scritte bianche (POLITOYS M MINI COOPER o POLITOYS M 582 MINI COOPER) . Il modello prima serie viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil e foglietto illustrativo. La scatola bubble è la stessa dell’Art. S 599 Fiat 500 Abarth e la stessa anche del modello in scala 1/43 del modello Politoys M 518 Roll Royce. La seconda serie ha la basetta di colore giallo (POLITOYS S 582 MINI COOPER). Le serie successive hanno le scatole in cartone e base in polistirolo. Il modello viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil e foglietto illustrativo.
Colori prodotti:
- Arancio con decal (I, II e III Serie)
- Rosso con decal (I, II e III Serie)
- Bianco pastello con decal (meno comune) (I Serie)
- Verde metallizzato con decal (II Serie) (raro)
- Arancio (IV Serie)
- Rosso (IV Serie)
- Bianco (IV Serie)
- Verde metallizzato (IV Serie)
- Beige (IV Serie) (Raro)
Varianti particolari: Esiste un primissimo e raro modello della prima serie dal colore Rosso senza decal di gara.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? ex-??? con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. S 584 Abarth 2000 – 1969 e e v. 1972 e v. 1973
Caratteristiche principali del modello:
- Cofano anteriore apribile.
- Cofano motore posteriore apribile.
- Portiere apribili ad ali di gabbiano.
- Sospensioni a quatto ruote indipendenti con ammortizzatori molleggiati.
- Volante cromato. Leva del cambio cromata.
- Riproduzione del motore cromata.
- Ruote anteriori direzionabili comandate dal volante.
- Targa Prova MI-237 posteriore di decal in plastica.
- Cerchi metallici con pneumatici in gomma marchiati Firestone.
- Spazzola tergicristallo mobile cromate.
- Decal banda lateriali ABARTH 2000 e LUCAS lungo il profilo del cofano anteriore vicino ai fari di platica.
- Decal SHELL su entrambi i profili del cofano posteriore.
- Due decal del numero di gara 12 parafanghi posteriori.
- Decal gigante dello Scorpione sul cofano motore.
Serie prodotte:
- Serie unica.
Box: Rigorosamente in bubble. Color Bianca con due fori alla base e vite fissante il corpo macchina alla base della basetta con viti a cruciforma. Cacciavite a cruciforma marchiato Politoys come la serie MX scala 1/43. Scritta decal plastica rossa con scritte bianche (POLITOYS M ABARTH 2000 e POLITOYS M584 ABARTH 2000). Le ultime versioni adottano la scatola con la basetta gialla la vite a dato e il cacciavite a taglio. Scritta decal plastica rossa con scritte bianche (POLITOYS M584 ABARTH 2000). Il modello viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil e foglietto illustrativo.
Colori prodotti: Rosso
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? ex-??? con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. S 592 Carabo Bertone – 1968 e v. 1972 e v. 1973
Caratteristiche principali del modello:
- Cofano anteriore apribile.
- Cofano motore posteriore apribile.
- Portiere apribili ad ali di gabbiano.
- Sospensioni a quatto ruote indipendenti con ammortizzatori molleggiati.
- Volante cromato. Leva del cambio cromata.
- Riproduzione del motore cromata.
- Ruote anteriori direzionabili comandate dal volante.
- Vetri gialli.
- Decal CARABO BERTONE sulle portiere e decal Giallo-Arancio tra i due fari anteriori in plastica nera.
Serie prodotte:
- Serie unica. Il modello viene prodotto sempre con i cerchi in lega e le ruote in gomma e sterzanti
Box: Rigorosamente in bubble. Color Bianca con due fori alla base e vite fissante il corpo macchina alla base della basetta con viti a cruciforma e successivamente a taglio. Cacciavite a cruciforma marchiato Politoys come la serie MX scala 1/43. Scritta decal plastica rossa con scritte bianche (POLITOYS S 592 BERTONE CARABO BERTONE). Successivamente la basetta è anche gialla con medesima scritta e cacciavite a taglio. Il modello viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil e foglietto illustrativo.
Colori prodotti:
- Verde metallizzato.
- Giallo arancio raro.
- Verde pastello rarissimo.
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? ex-??? con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. S 599 Fiat 500 Abarth – 1969 e v. 1972 e v. 1973
Modello top di gamma: menzione particolare su articolo nel sito dedicato alla 500 : click per visualizzare: ==>> QUI
Caratteristiche principali del modello:
- Cofano anteriore apribile.
- Un vero Politoys M, con quattro aperture
- tettuccio vero smontabile, ammortizzatori, cerchi in lega, sedili ribaltabili.
- Decal di carta banda nera su sfondo bianco sul cofano e su parte del tetto, decal di carta numero “143” su entrambe le portiere, decal di carta marchio Shell su entrambi i fianchi laterali lato passeggero.
- Decal di plastica bianco su fondo trasparente con dicitura “FIAT 595 Abarth” su entrambi i lati zona minigonne, decal di plastica bianco su fondo trasparente con immagine dello scorpione tipico dell’ Abarth su lato dx del cofano anteriore.
- Targa “MI K71420” posteriore
- Pneumatici in gomma vera marchiati “Firestone” con cerchi in lega a stella rimovibili (sia cerchi che pneumatici)
- Fondino nero in metallo marchiato “POLITOYS-M” N°599 e logo FIAT 500 L, volante in plastica argentato, leva cambio argentata.
- Sedili anteriori ribaltabili, interni neri, fari anteriori in plastica bianca e posteriori in plastica rossa, 2 fori alla base del fondino per essere avvitato e bloccata alla sua basetta, blocco di plastica rappresentato da una fascetta che si aggancia a entrambi i lati delle portiere per mantenere sollevato il cofano
- Spugna di blocco per mantenere aperto il baule posteriore per permettere di visionare i dettagli del motore.
Serie prodotte:
- Serie unica. I modelli marchiati Polistil si riferiscono al Fiat 500 L stradale.
Box: Rigorosamente in bubble. Color Bianca con due fori alla base e vite fissante il corpo macchina alla base della basetta con viti a cruciforma. Cacciavite a cruciforma marchiato Politoys come la serie MX scala 1/43. Scritta decal plastica rossa con scritte bianche(POLITOYS M 599 FIAT 595 ABARTH). Il modello viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil e foglietto illustrativo e il foglietto con la storia del modello vero scritte da Fano.
La bubble è la stessa del modello Politoys M 518 Rolls Royce. La base dalla bubble è sempre bianca e da un lato riporta inciso la scritta “POLITOYS M”.
Colori prodotti:
- I – Blue Metallizzato
- II – Rosso Metallizzato
- III – Arancio Pastello
- IV – Azzurro pastello (Light Blue)
- V – Blue chiaro metallizzato (Light Blue Metalized)
- VI – VerdeBlue Petrolio metallizzato (Greenblue-Petrol met.)
- VII – Blue-Azzurro Acciaio met. (Lightblue-Steel met.)
- VIII – Giallo-Arancio pastello
- IX – Verde scuro metallizzato (Dark-green met.)
- X – Blue Francia
- XI – Verde chiaro metallizzato (Greenlight met.)
- XII – Rosso pastello
- XIII – Tortora metallizzato (light-brown metalized)
- XIV Marrone metallizzato (brown metalized)
- XV – Amaranto (Purple)
- XVI – Bianco pastello (white)
- XVII – Grigio pastello.
Note: Il modello viene prodotto in diverse colorazioni. Blue Metallizzato e Rosso Metallizzato sono le più comuni e le uniche che si trovano con una sufficiente facilità. Le altre sono tutte ugualmente rare, difficile stilare una classifica appropriata. Basta l’elenco dei colori per capire che la 500 Abarth è il MODELLO Politoys 1/25 di punta!
Varianti particolari: E’ molto raro, ma talvolta si possono travare modelli i cui cerchi siano identici a quelli montati sul Mini Cooper. E’ possibile (l’abbiamo trovato in un modello Bianco recuperato a Chiari BS) che i fari posteriori di plastica siano neri e non rossi. Segnaliamo alcuni modelli (gli ultimi) usciti senza decal e quasi tutti rossi metallizzati o blue.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? ex-??? con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. S 6 Alfa Romeo Montreal Bertone – 1969 e v. 1972
Caratteristiche principali del modello:
- Cofano anteriore apribile.
- Portiere apribili.
- Sospensioni a quatto ruote indipendenti con ammortizzatori molleggiati.
- Volante cromato. Leva del cambio cromata.
- Ruote anteriori direzionabili comandate dal volante.
Serie prodotte:
- I Serie del 1968 ha le ruote anteriori sterzanti.
- II Serie con ruote anteriori fisse.
- III Serie marchiata Polistil.
Box: Rigorosamente in bubble con base colore giallo con due fori alla base e vite fissante il corpo macchina alla base della basetta con viti a dato. Cacciavite a dado come la serie MX scala 1/43. Scritta decal plastica bianca con scritte rosse (POLITOYS S 6 MONTREAL ALFA ROMEO). Il modello viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil e foglietto illustrativo.
Colori prodotti:
- Rosso pastello
- Grigio metallizzato
- Verde metallizzato
- Blue metallizzato.
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? ex-??? con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. S 7 Fiat 128 Rally – 1972
Caratteristiche principali del modello:
- Cofano anteriore apribile.
- Cofano posteriore apribile.
- Portiere apribili.
- Volante cromato. Leva del cambio cromata. Sedili ribaltabili.
- Decal Fiat 128 nero su entrambi i fascione laterali.
- Cerchi monoformato e pneumatici di plastica dura.
Serie prodotte:
- I Serie
- II Serie marchiata Polistil.
Box: Le prime uscite erano in bubble Color giallo con un foro alla base con vite fissante il corpo macchina alla base della basetta con viti a dato. Cacciavite a dado come la serie MX scala 1/43. Scritta decal di carta bianca con scritte nere (POLITOYS S7 FIAT 128 RALLY). Il modello viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil e foglietto illustrativo. Il modello è uscito anche con la scatola bubble a forma di cupola. Successivamente il modello è uscito con scatola in in cartone con base in polistirolo. La II Serie è marchiata Polistil.
Colori prodotti:
- Rosso pastello tinta unita
- Arancione pastello tinta unita
- Rosso pastello cofano nero
- Arancione pastello cofano nero
- Rosso pastello cofano e baule nero
- Arancione pastello cofano e baule nero
- Giallo crema tinta unita rarissimo.
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? ex-??? con autorizzazione ministeriale del 04/08/19XX.
Art. S 8 Lancia Fulvia 1600 HF Rally di Montecarlo – 1973
Caratteristiche principali del modello:
- Cofano anteriore apribile.
- Cofano posteriore apribile.
- Portiere apribili.
- Volante cromato. Leva del cambio cromata. Sedili ribaltabili.
- Decal Rally Montecarlo su entrambi i cofani (anteriore rosso e posteriore nero).
- Decal ALMERA HH e Bandiera italiana su entrambi i passaruota anteriori laterali.
- Decal East Africa Safari su entrambe le portiere.
- Decal bandiera italiana su entrambi i passaruota anteriori.
- Decal S. MUNARI – M . MANNUCCI su entrambi i passaruota posteriori.
- Decal LANCIA ITALIA alla base del cofano nero anteriore.
- Decal numero di gara 14 sulle portiere.
- Cerchi monoformato e pneumatici di plastica dura.
- Targa posteriore di carta MI S14824.
Serie prodotte:
- I Serie
- II Serie marchiata Polistil.
Box: in cartone con base in polistirolo. Le ultime sono marchiate Polistil
Colori prodotti:
- Rosso-Arancio con cofano nero
- Bianco con cofano e baule nero raro.
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? ex-??? con autorizzazione ministeriale del 04/08/19XX.
Art. S 9 Mc Laren Chevrolet M8F Can-Am – 1972 e v. 1973
Caratteristiche principali del modello:
- Cofano motore posteriore apribile.
- Portiere ad ali di gabbiano apribili.
- Volante cromato. Leva del cambio cromata.
- Decal pubblicitari di gara.
- Cerchi monoformato e pneumatici di plastica dura.
Serie prodotte:
- I Serie
- II Serie marchiata Polistil.
Box: in cartone con base in polistirolo. Le ultime sono marchiate Polistil. Il modello viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil e foglietto illustrativo.
Colori prodotti:
- Bronzo metallizzato
- Giallo pastello con differenti decal per la versione del 1973.
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? ex-??? con autorizzazione ministeriale del 04/08/19XX.
Art. S 10 Lola L&M 260 Can-Am – 1973
Caratteristiche principali del modello:
- Nessuna apertura
- Volante nero. Decal pubblicitari di gara.
- Cerchi monoformato e pneumatici di plastica dura.
Serie prodotte:
- I Serie
- II Serie marchiata Polistil.
Box: in cartone con base in polistirolo. Le ultime sono marchiate Polistil. Il modello viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil e foglietto illustrativo.
Colori prodotti:
- Bianco pastello come la serie E in scala 1/43.
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? ex-??? con autorizzazione ministeriale del 04/08/19XX.
Art. S 11 BRM P 154 Can-Am – 1974 – già in epoca Polistil
Caratteristiche principali del modello:
- Nessuna apertura
- Volante nero. Decal pubblicitari di gara.
- Cerchi monoformato e pneumatici di plastica dura.
Serie prodotte:
- I Serie
- II Serie marchiata Polistil.
Box: in cartone con base in polistirolo. Le ultime sono marchiate Polistil. Il modello viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil.
Colori prodotti:
- Grigio metallizzato.
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? ex-??? con autorizzazione ministeriale del 04/08/19XX.
Art. S 12 Alfa Romeo Alfasud – 1974 – già in epoca Polistil
Caratteristiche principali del modello:
- Cofano motore anteriore apribile.
- Cofano posteriore apribile.
- Portiere apribili.
- Volante cromato. Leva del cambio cromata.
- Sedili ribaltabili.
- Decal Alfasud su entrambe le portiere.
- Cerchi monoformato e pneumatici di plastica dura.
- Targa posteriore di carta MI S35234.
Serie prodotte:
- I Serie
- II Serie marchiata Polistil.
Box: in cartone con base in polistirolo. Le ultime sono marchiate Polistil. Il modello viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil.
Colori prodotti:
- Beige
- Rosa antico
- Verde metallizzato raro
- Rosso pastello raro
- Blue Metallizzato raro.
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? ex-??? con autorizzazione ministeriale del 04/08/19XX.
Art. S 13 Autobianchi A112 Abarth – 1974 – già in epoca Polistil
Caratteristiche principali del modello:
- Cofano motore anteriore apribile.
- Cofano posteriore apribile.
- Portiere apribili.
- Volante cromato. Leva del cambio cromata. Sedili ribaltabili.
- Cerchi monoformato e pneumatici di plastica dura.
- Targa posteriore di carta MI S35234.
Serie prodotte:
- I Serie
- II Serie marchiata Polistil.
Box: in cartone con base in polistirolo. Le ultime sono marchiate Polistil. Il modello viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil.
Colori prodotti:
- Rosso pastello
- Bianco pastello raro.
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? ex-??? con autorizzazione ministeriale del 04/08/19XX.
Art. S 14 Honda Coupè SZ – 1974 – già in epoca Polistil
Caratteristiche principali del modello:
- Cofano motore anteriore apribile.
- Cofano posteriore apribile.
- Portiere apribili.
- Volante cromato. Leva del cambio cromata.
- Sedili ribaltabili.
- Cerchi monoformato e pneumatici di plastica dura.
- Targa posteriore di carta MI T55682.
Serie prodotte:
- I Serie
- II Serie marchiata Polistil.
Box: in cartone con base in polistirolo. Le ultime sono marchiate Polistil. Il modello viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil.
Colori prodotti:
- Verde metallizzato
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? ex-??? con autorizzazione ministeriale del 04/08/19XX.
Art. S 16 Fiat 128 Rally East African Safari – 1972 e v. 1973
Caratteristiche principali del modello:
- Cofano motore anteriore apribile.
- Cofano posteriore apribile.
- Portiere apribili.
- Volante cromato. Leva del cambio cromata.
- Sedili ribaltabili.
- Decal Fiat 128 Rally su entrambi i passaruota posteriori laterali.
- Decal East African Safari su entrambe le portiere.
- Decal bandiera italiana su entrambe i passaruota anteriori e Castro su entrambi i passaruote posteriori.
- Decal numero di gara 48 sul cofano.
- Cerchi monoformato e pneumatici di plastica dura.
- Portapacchi con ruote chiodate smontabili e sostituibile con tutte e quattro le gomme.
- Targa posteriore di carta MI N50459 .
Serie prodotte:
- I Serie
- II Serie marchiata Polistil.
Box: Le prime uscite erano in bubble Color giallo con un foro alla base con vite fissante il corpo macchina alla base della basetta con viti a dato. Cacciavite a dado come la serie MX scala 1/43. Scritta decal di carta bianaca con nere (POLITOYS S16 FIAT 128 EAST AFRICAN SAFARI). Il modello viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil e foglietto illustrativo. Ci sono alcune bubble con la teca stondata scomoda e non impilabile. La serie successiva era in cartone con base in polistirolo. Le ultime sono marchiate Polistil
Colori prodotti:
- Rosso-Arancio con cofano e baule nero raro
- Beige con spruzzi di fango con cofano e baule nero
- Bianco con spruzzi di fango con cofano e baule nero.
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo. Unica nota Decal bandiera italiana esposta al contrario.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? ex-??? con autorizzazione ministeriale del 04/08/19XX.
Art. S 17 Fiat 126 – 1974 – già in epoca Polistil
Caratteristiche principali del modello:
- Cofano motore anteriore apribile.
- Portiere apribili.
- Volante cromato. Leva del cambio cromata.
- Sedili ribaltabili.
- Cerchi monoformato e pneumatici di plastica dura.
- Targa posteriore di carta MI 07382.
Serie prodotte:
- I Serie
- II Serie marchiata Polistil.
Box: in cartone con base in polistirolo. Le ultime sono marchiate Polistil.
Colori prodotti:
- Verde oliva
- Blue notte raro.
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Al momento non vi sono info a riguardo.
Art. S 18 Lancia Fulvia 1600 HF Spedizione Polare – 1974 – già in epoca Polistil
Caratteristiche principali del modello:
- Cofano motore anteriore apribile.
- Cofano posteriore apribile.
- Portiere apribili.
- Volante cromato. Leva del cambio cromata. Sedili ribaltabili.
- Decal Mondo nordico su entrambe le portiere.
- Pala e piccone su cofano motore e taniche di benzina su baule posteriore.
- Cerchi monoformato e pneumatici di plastica dura.
- Portapacchi con sci e con ruote chiodate smontabili e sostituibile con tutte e quattro le gomme.
- Targa posteriore di carta MI S14824.
Serie prodotte:
- I Serie
- II Serie marchiata Polistil.
Box: in cartone con base in polistirolo. Le ultime sono marchiate Polistil. Il modello viene corredato da figurina del concorso Omino Rosso Polistil e foglietto illustrativo
Colori prodotti:
- Bronzo con spruzzi di fango con cofano e baule nero.
- Bianco con spruzzi di fango con cofano e baule nero.
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Al momento non vi sono info a riguardo.
Nota: Alcune foto di questo servizio sono catturate dalla rete, altre sono riprese dal sito Carmodel come sola rappesentazione del modello descritto. Tutte le altre foto sono di proprietà del sito e i modelli fotografati fanno parte della collezione personale.