POLITOYS Export
Nel biennio 68-69, escono sul mercato italiano i modelli della Serie Export che faranno compagnia alla serie M.
I modelli si presentano sin da subito di minor pregio e più economici rispetto ai modelli della Serie M5XX.
Solo 2 aperture. Questa sarà la caratteristica principale, ma vi sono casi di una sola apertura o anche zero aperture come la Abarth 3000.
I primi modelli prodotti sono assolutamente fantastici e possono definirsi dei modelli ‘M’ mancati. Si vocifera che a Milano siano stati visti dei modelli di VW 1600 Familcar con 4 aperture come i veri M. Probabilmente erano solo dei prototipi fatti “a mano” e destinati ad essere solo dei campioni di prova.
Complice l’inizio della crisi di settore, Polistil optò per un risparmio di produzione con la serie economica Export.
Certo che chiamarla economica con quello che è avvenuto in seguito, oggi appare molto strano. Già, perchè i modelli di questa serie sono comunque prestigiosi rispetto alle serie successive.
Nei primi anni 70 come avvenuto in parte anche per la Serie M, alcuni modelli Export escono modificati e a volte semplificati adottando anche le ruote veloci.
I modelli con le ruote veloci seppur tecnicamente meno belli, sono spesso più difficili da reperire e quindi in alcuni casi sono considerati più rari dai collezionisti.
Nel successivo periodo, diversi modelli hanno subito dei tagli di produzione, sono state inserite varianti per il contenimento dei costi produttivi.
Ci sono casi come la Citroen DS21 uscita in 2 versioni differenti con le ruote veloci, con o senza fari in plastica.
Ci sono casi come la Ferrari Berlinetta uscita con differenti alettoni (rossi, bianchi mobili, e in metallo fissi).
Per la Lamborghini Marzal Bertone, il passaggio dalle ruote in gomma alle ruote veloci portò anche alla soppressione delle portiere ad ali di gabbiano. Proprio di questo modello però esiste un modello considerato intermedio o ‘prototipo‘ che seppur avendo le ruote veloci possiede ancora le due portiere ad ali di gabbiano come il modello con le ruote in gomma.
È considerato sicuramente un pezzo raro… ed è presente nella collezione qui esposta.
La serie Export è composta in tutto da 33 modelli tra berline, family-car e sportive più o meno esaltanti.
Così come per la serie M, i modelli Export sono prodotti in diversi colori.
I modelli Export escono inizialmente con la scatola giallo-nera (denominata Box di Tipo 2), la M dei ‘poveri’… Successivamente diventa rossa con finestra (Tipo 3) e poi definitivamente gialla con vetrina raffigurante al suo interno un distributore di benzina (Tipo 4 o 5 se riporta la scritta con bollino adesivo ruote veloci).
Tutti i modelli Export hanno il fondino di metallo chiuso e rivettato. Si segnalano alcuni casi di modelli trovati sprovvisti di rivetto, forse delle prove. Attenzione parliamo di rivetti che chiaramente sono sostituiti da viti in modalità industriale (cioè senza alcuna manipolazione postuma alla produzione stessa).
Nel tempo abbiamo così trovato la Jensen Coupè (ben tre uguali), la Dino Ferrari Berlinetta e la Lotus Europa.
Lo show dei 33 modelli inizia…
Art. 542 del 1968 – VW 1600 Familcar
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni marroni
- Volante cromato
- Fari anteriori in plastica e posteriori in tinta alla carrozzeria
- Targa MI-B07032
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci (rara). Al momento escluso le “senza nome” non abbiamo indicazioni su eventuali colori prodotti.
Box: Export Type I, Export Type III.
Colori prodotti:
- Panna I Serie
- Verde metallizzato I Serie
- Ocra I Serie
- Blue Francia I Serie
Varianti particolari: Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 561 diventa 8561. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio Fortissimo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 543 del 1968 – NSU Typ 110
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni neri
- Volante cromato
- Fari anteriori in metallo e posteriori in tinta alla carrozzeria
- Targa MI-B07032
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci (rara). Al momento escluso le “senza nome” non abbiamo indicazioni su eventuali colori prodotti.
Box: Export Type I, Export Type III.
Colori prodotti:
- Rosso metallizzato I Serie
- Rosso pastello I Serie
- Bianco pastello I Serie
- Verde metallizzato I Serie
Varianti particolari: Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 561 diventa 8561. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio Fortissimo. Ci sono alcuni modelli in versione “rally” personalizzati con una striscia adesiva longitudinale di carta e numeri di gara neri su campo bianco in plastica.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 544 del 1968 – Ghia Isuzu 117 Sport
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni neri
- Volante cromato
- Fari anteriori in metallo e posteriori in tinta alla carrozzeria
- Targa MI-B07032.
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma (unica serie).
Box: Export Type I, Export Type III.
Colori prodotti:
- Blue Francia I Serie
- Blue metallizzato I Serie
- Panna I Serie
- Bianco I Serie
- Bronzo metallizzato I Serie non comune.
- Rosso pastello (Raro).
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 545 del 1968 – Citroen DS21
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni marroni
- Volante cromato
- Fari anteriori in metallo e posteriori in tinta alla carrozzeria
- Tettuccio nero
- Fari anteriori in plastica e posteriori in metallo
- Targa in metallo MI 840
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci e decal
- III Serie con ruote veloci , decal e fari di metallo al posto di quelli in plastica (rara)
Box: Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Panna I Serie
- Celeste I Serie
- Arancio II Serie
- Azzurro metallizzato (Serie III)
- Grigio metallizzato (Serie III)
- Rosso pastello (Serie III)
- Verde metallizzato (Serie III)
Varianti particolari: Ci sono alcuni modelli in versione “rally” personalizzate con tre striscia adesive longitudinali a scacchi di carta e numeri di gara neri su campo bianco in plastica..
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E3 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 548 del 1968 – Autobianchi Primula Coupè
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni marroni
- Volante cromato
- Fari anteriori in plastica e posteriori in tinta alla carrozzeria.
- Targa MI-B07032 o MI A72.
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci (rara)
Box: Export Type I, Export Type III.
Colori prodotti:
- Bianco I Serie
- Blue metallizzato I Serie
- Blue Francia I Serie
- Verde metallizzato Raro sia I serie che II serie.
Varianti particolari: Ci sono alcuni modelli in versione “rally” personalizzati con una striscia adesiva longitudinale di carta e numeri di gara neri su campo bianco in plastica.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E4 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 550 del 1968 – Ghia V-280
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni neri e volante cromato
- Fari anteriori e posteriori in metallo
- Targa MI-B07032.
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci di solito con decal di carta
Box: Export Type I, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Grigio metallizzato I Serie
- Rosso pastello I Serie
- Rosso metallizzato I Serie
- Bianco I Serie (Raro)
- Blue Francia I Serie (Raro)
- Grigio metallizzato II Serie
- Rosso pastello II Serie
- Blue metallizzato II Serie (Raro).
Varianti particolari: Esiste una versione della II Serie con ruote veloci di colore giallo. Ci sono alcuni modelli in versione “rally” personalizzati con una striscia adesiva longitudinale di carta e numeri di gara neri su campo bianco in plastica.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 551 del 1968 – Chevrolet Corvair Bertone
Caratteristiche del modello:
- Vano abitacolo apribile.
- Interni neri e volante squadrato cromato.
- Fari anteriori in plastica e posteriori in tinta con la carrozzeria
- Targa MI-B07032.
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci di solito con decal di plastica
Box: Export Type I, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Bianco I Serie
- Arancione I Serie
- Bianco II Serie
- Arancione II Serie
- Blue metallizzato II Serie raro
- Rosso pastello II serie raro .
- Azzurro pastello II Serie raro.
Varianti particolari: A volte la II Serie si trova con decal sul cofano motore raffigurante il biscione di Milano. Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 561 diventa 8561. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio Fortissimo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E6 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 553 del 1968 – ISO GRIFO
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni neri e volante cromato
- Fari anteriori in metallo e posteriori in tinta alla carrozzeria
- Targa MI-B07032 o MI-A72
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci di solito con decal di plastica
Box: Export Type I, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Grigio metallizzato I Serie
- Rosso metallizzato I Serie
- Rosso pastello I Serie
- Arancio I Serie
- Blue Francia I Serie
- Grigio metallizzato II Serie
- Rosso metalizzato II Serie
- Arancio II Serie
- Azzurro metallizzato II Serie raro.
Varianti particolari: Al momento non vi sono info a riguardo. II Serie con i medesimi colori della I Serie. Ci sono alcuni modelli in versione “rally” personalizzati con una striscia adesiva longitudinale di carta e numeri di gara neri su campo bianco in plastica. Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 561 diventa 8561. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio Fortissimo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E7 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 555 del 1968 – Fiat 124 Spyder
Caratteristiche del modello:
- Cofano anteriore apribile.
- Interni marroni e volante cromato
- Fari anteriori in plastica e posteriori in tinta alla carrozzeria.
- Targa MI-B07032.
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci (molto rara)
Box: Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Giallo-Arancione I Serie
- Blue Francia I Serie
- Blue metallizzato I Serie
- Celeste I Serie
- Verde metallizzato I Serie (Raro)
- Bianco II Serie (Raro)
- Verde metallizzato II Serie (Raro).
- Arancione II Serie (Raro).
Varianti particolari: Nella diverse colorazioni abbinate ad una serie di decal su cofano anteriore, posteriore e portiera sx rappresenta la versione hyppie. Le colorazione delle decal sono di diverso tipo. In questa versione “estiva” il volante è di colore marrone come gli interni. Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 561 diventa 8561. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio Fortissimo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E8 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 556 del 1969 – Corvette Rondine Pininfarina
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili.
- Interni marroni e volante cromato.
- Fari anteriori in metallo e posteriori in tinta alla carrozzeria
- Targa MI-B07032 o MI-A72.
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci e decal adesiva sul tetto
Box: Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
- Panna I Serie
- Bianco I Serie
- Blue Francia I Serie (Rara)
- Arancio I Serie (Rara)
- Panna II Serie
- Bianco II Serie
- Blue Francia II Serie
- Blue Metallizato II Serie (Raro)
- Rosso pastello (Raro)
Varianti particolari: Ci sono alcuni modelli in versione “rally” personalizzati con una striscia adesiva longitudinale di carta e numeri di gara neri su campo bianco in plastica. Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 561 diventa 8561. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio Fortissimo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E9 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 557 del 1969 – Lamborghini 4000 GT
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili.
- Interni neri e volante grigio.
- Fari anteriori in plastica trasparente e posteriori in tinta alla carrozzeria.
- Targa in metallo “LAMBORGHINI FLYING STAR”.
- Decal sul cofano anteriore e sul tetto.
Serie prodotte: Serie unica con ruote veloci.
Box: Export Type IV.
Colori prodotti:
Varianti particolari: E’ stato prodotto solo con le ruote veloci a raggi. Vi sono versioni che hanno le portiere di colore metallo. Potrebbe esistere una versione (forse prototipo come si evince dai cataloghi) con ruote in gomma. Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 561 diventa 8561. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio Fortissimo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice Art.557 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 560 del 1969 – Chaparral 2F
Caratteristiche del modello:
- Portiere ad ali di gabbiano apribili
- Interni neri e volante cromato
- Fari anteriori in plastica trasparente e posteriori in tinta alla carrozzeria.
- Alettone mobile di colore bianco o rosso a seconda del modello.
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci
Box: Export Type I, Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Bianco I Serie
- Arancione I Serie
- Bianco II Serie
- Arancione II Serie
- Rosso II Serie (Raro)
- Verde metallizzato II Serie (Raro)
- Blue Metallizzato II Serie (Raro).
- Verde Petrolio II Serie (dichiarato ma non visto).
Varianti particolari: Si trova con decal sportive e numeri di gara in plastica o come nelle prime versione ad acqua.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E10 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 561 del 1969 – Aston Martin DBS
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili.
- Interni neri volante cromato
- Targa incisa “ASTON MARTIN DBS”.
Serie prodotte: Serie unica con ruote veloci.
Box: Export Type IV.
Colori prodotti:
Varianti particolari: E’ stato prodotto solo con le ruote veloci a raggio. Vi sono spesso versioni che hanno le portiere di colore metallo. Alcuni modelli hanno le decal sul tetto. Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 561 diventa 8561. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio Fortissimo. Potrebbe esistere una versione (forse prototipo come si evince dai cataloghi) con ruote in gomma.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E30 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 562 del 1969 – Ferrari 330 GTC Pininfarina
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni marroni e volante cromato
- Fari anteriori in plastica e posteriori in tinta alla carrozzeria
- Targa MI-B07032 o MI-A72
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci e decal sul tetto molto rara. Al momento escluso le “senza nome” non abbiamo indicazioni su eventuali colori prodotti.
Box: Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Blue Francia I Serie
- Grigio metallizzato I Serie
- Celeste I Serie (Rara)
- Rosso pastello I Serie (Rarissima)
- Arancio-Rosso II Serie (Rarissima)
Varianti particolari: Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 562 diventa 8562. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e i colori differenti e venivano venduti in blister col marchio Fortissimo. Ci sono alcuni modelli in versione “rally” personalizzati con una striscia adesiva longitudinale di carta e numeri di gara neri su campo bianco in plastica.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E11 (ex-562) con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 563 del 1969 – Lotus Europa
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili.
- Interni in metallo e volante nero.
- Fari anteriori in plastica e posteriori in tinta della carrozzeria.
- Decal bianca a forma di freccia sul cofano e dello stesso colore sul tetto.
- Decal “Lotus Europa” sul passaruota sinistro posteriore e sul cofano.
- Bandierine di Inghilterra e Francia sulla portiera sinistra.
- Tutte le decal sono in plastica.
Serie prodotte: Serie unica con ruote veloci.
Box: Export Type IV.
Colori prodotti:
- Verde acqua
- Arancione
- Blue Francia
- Rosso pastello (Raro)
- Verde metallizzato (Raro)
- Giallo pallido (Raro)
- Verde scuro metallizzato (Raro)
- Blue metallizzato (Raro).
Varianti particolari: Le ruote sono tipo veloci a stella bianca. Più raramente a stella gialla. Potrebbe esistere una versione prototipo con le ruote in gomma così come presente nelle brochure dei modelli in vendita. Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 551 diventa 8551. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio Fortissimo. Esiste una versione prototipo, probabilmente tra la prima e la seconda versione che ha la vite cruciforme per lo smontaggio del modello (unico caso delle Export che hanno il rivetto).
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E563 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 564 del 1969 – Panther Bertone
Caratteristiche del modello:
- Portiere ad ali di gabbiano di plastica trasparente apribili
- Alettone di plastica bianca
- Interni in plastica nera o raramente marroni. Volante nero.
- Fari anteriori in plastica e posteriori in tinta della carrozzeria.
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci
Box: Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Rosso pastello I Serie
- Grigio chiaro metallizzato I Serie
- Blue Francia I Serie (Raro)
- Rosso pastello II Serie
- Grigio chiaro metallizzato II Serie
- Giallo classico Politoys (Raro solo con RV)
- Verde metallizzato chiaro II Serie (Raro)
- Verde metalizzato scuro II Serie (Raro).
Varianti particolari: La seconda versione ha le ruote veloci a stella e decal con numeri di gara e strisce bianco-nere lungo i copriruota anteriori. Anche nella 2° versione i colori comuni sono il rosso ed il grigio metallizzato. Rara è la versione in Blue Francia con decal gialle o Gialla.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E564 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969. Esiste anche la figurina con autorizzazione ministeriale del 08/10/1971.
Art. 565 del 1969 – Lola Aston Martin
Caratteristiche del modello:
- Portiere ad ali di gabbiano di plastica trasparente apribili.
- Interni in metallo e volante nero.
- Fari anteriori in plastica e posteriori in tinta della carrozzeria.
- Nella parte posteriore è incisa la targa “LOLA AM”.
Serie prodotte: Serie unica con ruote veloci.
Box: Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
Varianti particolari: Il modello ha le ruote veloci a stella e decal con numeri di gara e bandiere bianco-nere lungo i copriruota anteriori. Sono presenti anche strisce bianco-nere lungo il cofano anteriore, il tetto e il cofano posteriore. Potrebbe esistere una versione prototipo con le ruote in gomma così come presente nelle brochure dei modelli in vendita. Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 551 diventa 8551. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio Fortissimo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E28 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969. Esiste anche la figurina con autorizzazione ministeriale del 08/10/1971.
Art. 566 del 1968 – Ferrari P5
Caratteristiche del modello:
- Portiere ad ali di gabbiano di plastica trasparente apribili.
- Interni neri e volante nero.
- Faro anteriore centrale in plastica.
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci
Box: Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Rosso pastello I Serie
- Arancio I Serie
- Azzurro pastello II Serie (Raro)
- Rosso pastello II Serie
- Arancio II Serie
Varianti particolari: Nella seconda ha le ruote veloci a stella e decal con numeri di gara. Esiste una versione ruote veloci a cerchio stella color giallo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E566 con autorizzazione ministeriale del 08/10/1971.
Art. 567 del 1968 – Oldsmobile Toronado
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili. Interni neri e volante cromato.
- Fari anteriori inseriti nella base in metallo, posteriori in tinta della carrozzeria.
- Targa anteriore incisa nel metallo “MI E8” e posteriore “MI E8 32 08”.
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci e decal sul tetto e sul cofano.
Box: Export Type I, Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Blue metallizzato I Serie
- Blue Francia I Serie
- Rosso pastello I Serie
- Bronzo metallizzato I Serie
- Rosso pastello II Serie
- Blue Francia II Serie.
Varianti particolari: Ci sono alcuni modelli in versione “rally” personalizzati con una striscia adesiva a scacchi longitudinale di carta e numeri di gara neri su campo bianco in plastica.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E14 (ex-567) con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 568 del 1968 – Lamborghini Marzal Bertone
Caratteristiche del modello:
- Portiere ad ali di gabbiano in metallo apribili
- Interni neri o beige e volante cromato.
- Fari anteriori inseriti nella base in metallo e posteriore in tinta della carrozzeria.
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci e decal sul cofano.
Box: Export Type I, Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Bianco I Serie interni neri
- Bianco I Serie interni marroni
- Arancione I Serie
- Blue Francia scuro (Raro)
- Azzurro pastello II Serie (Raro)
- Giallo canarino II Serie (Raro)
- Rosso pastello II Serie (Raro)
- Blue Francia chiaro II Serie (Raro)
- Bianco II Serie
- Arancione II Serie
- Rosso pastello II Serie (Raro).
Varianti particolari: Nella II Serie le portiere non sono apribili. Esiste un prototipo molto raro (presente nella collezione in colore bianco con interni colorati di rosso) di passaggio dalla prima alla seconda versione che ha le ruote veloci ma anche le tipiche portiere ad ali di gabbiano presenti solo nella prima versione. E’ stata prodotta anche come Polistil in differenti colorazioni come il bronzo, il verde metallizzato chiaro. Il modello è uscito anche marchiato Polistil con diversi tipi di scatole e numerazione E568. E’ il modello più longevo della storia Politoys/Polistil. E’ Vissuto dal 1968 al 1976 ininterrottamente.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E15 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 571 del 1971 – Matra Sport Bop
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni neri e volante nero. Fari anteriori e posteriori in tinta della carrozzeria.
- Decal stile figli dei fiori sul cofano anteriore.
- Cofano posteriore con decal con scritta BOP così come nel tettuccio.
- Sulla portiera sinistra ha una decal con fiori.
Serie prodotte: Serie unica con ruote veloci.
Box: Export Type IV.
Colori prodotti:
Varianti particolari: Il modello ha le ruote veloci a raggi grigi o gialli. Esiste una versione senza decal e senza scritte BOP. Potrebbe esistere una versione prototipo con le ruote in gomma così come presente nelle brochure dei modelli in vendita.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E31 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 573 del 1968 – Jensen coupè Vignale
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni neri e volante cromato
- Fari anteriori inseriti nella base in metallo e posteriore in tinta della carrozzeria.
- Tutte le versioni hanno decal sul cofano e decal del nome del modello sul fascione sx della portiera.
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci.
Box: Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Rosso pastello I Serie
- Rosso metallizzato I Serie
- Grigio metallizzato I Serie
- Arancio I Serie (Raro)
- Blue Metallizzato I Serie (Raro)
- Rosso pastello II Serie con cerchi gialli.
- Rosso metallizzato II Serie
- Blue Metallizzato II Serie (Raro)
- Grigio metallizzato II Serie (Raro).
Varianti particolari: Nella seconda Serie ha le ruote veloci a stella. Esiste una versione prototipo, probabilmente tra la prima e la seconda versione che ha la vite cruciforme per lo smontaggio del modello. Ci sono alcuni modelli in versione “rally” personalizzati con una striscia adesiva longitudinale di carta e numeri di gara neri su campo bianco in plastica.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E16 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 574 del 1968 – Ferrari P4
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili.
- Interni neri e volante cromato.
- Fari anteriori di plastica e posteriori in tinta della carrozzeria.
- Decal e numeri di gara, ad acqua o di plastica
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci.
Box: Export Type I, Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Arancione I Serie
- Rosso pastello I Serie
- Rosso metallizzato I Serie
- Blue Francia I Serie (Raro)
- Arancione II Serie
- Rosso arancio II Serie
- Rosso pastello II Serie .
Varianti particolari: Nella seconda ha veloci a stella. I modelli presentano decal ad acqua nella prima serie e decal di plastica raffigurante numeri di gara principalmente nella seconda serie.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E17 (ex-574) con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 577 del 1968 – Alfa Romeo Giulia 1600 Pininfarina
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili.
- Interni neri e volante cromato
- Fari anteriori di plastica e posteriori in tinta della carrozzeria
- Targa posteriore nella base metallica “BS …”
- Decal sul cofano e sul tetto.
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci.
Box: Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Grigio metallizzato I Serie
- Rosso metallizzato I Serie
- Grigio metallizzato II Serie
- Rosso pastello I Serie
- Rosso Pastello II Serie con interni marroni.
- Blue Francia II Serie (Raro)
- Bianco avorio II Serie (Raro)
- Bronzo metallizzato II Serie (Raro)
- Azzurro pastello II Serie (Raro).
Varianti particolari: Nella seconda Serie ha le ruote veloci a stella. Il modello a ruote veloci è meno comune rispetto a quelli della I Serie. Solitamente Decal gialla e meno comune rosso chiaro.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E18 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 578 del 1969 – FIAT 125
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili.
- Interni beige e volante cromato.
- Fari anteriori inseriti nella base in metallo e posteriori in tinta della carrozzeria
- Decal gialle e rossa longitudinale sul cofano e sul tetto
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma e targa MI A57 in orizzontale
- II Serie con ruote veloci e MI A57 in verticale
Box: Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Bianco pastello I Serie
- Verde metallizzato I Serie
- Blue metallizzato I Serie
- Bianco pastello II Serie
- Verde metallizzato II Serie
- Blue metallizzato II Serie
- Verde metallizzato chiaro II Serie
- Arancio-Rosso (Versione serie “Fortissimo”)
Varianti particolari: la II Serie è meno comune. Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 578 diventa 8578. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio Fortissimo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? con autorizzazione ministeriale del ??/??/????.
Art. 579 del 1969 – Renault 16
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili.
- Interni beige e volante cromato
- Fari anteriori inseriti nella base in metallo e posteriori in tinta della carrozzeria
- Decal gialle e rossa longitudinale sul cofano e sul tetto
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma e targa MI A57 in orizzontale
- II Serie con ruote veloci e MI A57 in verticale
Box: Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Bianco pastello I Serie
- Blue Francia I Serie
- Blue metallizzato I Serie
- Rosso pastello II Serie (Raro)
- Bianco pastello II Serie
- Blue Francia II Serie
- Verde metallizzato chiaro II Serie (Raro)
- Verde metallizzato scuro II Serie (Raro)
Varianti particolari: la II Serie è meno comune .Tutti i modelli presentano Decal “striscia adesiva” sul cofano anteriore e sul tetto e sul cofano posteriore. Esistono versioni senza brand Politoys (un rettangolo copre la posizione della scritta sul fondino) ed il numero di serie è anticipato di un 8. Ad esempio il numero 579 diventa 8579. Questo modelli si trovano nei mercati della Germania (ex-Ovest e ex-Est), hanno le ruote veloci e colori differenti e venivano venduti in blister col marchio Fortissimo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E20 (ex-579) con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 580 del 1968 – Samurai o BRE- Samurai
Caratteristiche del modello:
- Cofano posteriore apribile
- Alettone posteriore rosso mobile.
- Interni neri e volante cromato
- Fari anteriori di plastica trasparente e posteriori in tinta della carrozzeria
- Targa PROVA MI 721
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma, Scritta “Bre-Samurai” alla base del fondino ed ha gli specchietti in plastica e fari aggiuntivi in plastica. Decal ad acqua.
- II Serie con ruote in gomma, Scritta “Samurai” alla base del fondino ed ha gli specchietti in plastica e fari aggiuntivi in plastica. Decal ad acqua.
- III Serie con ruote veloci, Scritta “Bre-Samurai” alla base del fondino e specchietti in plastica e i fari aggiuntivi sono disegnati in metallo. Decal in plastica con numeri di gara differenti
- IV Serie con ruote veloci, Scritta “Bre-Samurai” alla base del fondino gli specchietti sono parte del cofano e i fari aggiuntivi sono disegnati in metallo. Decal in plastica con numeri di gara differenti
Box: Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Bianco
- Rosso pastello IV Serie (Raro)
- Bianco II Serie
- Bianco III Serie
- Giallo I Serie (Raro).
Varianti particolari: II serie ruote veloci a stella. Esiste una versione con fari posteriori dipinti di rosso e ruote veloci venduta in un giftset con altri modelli (al momento sono stati valutati 2 esemplari identici con la medesima caratteristica). Il prefisso BRE inserito in alcuni fondini e scatole sta a significare l’acronimo di Brock Racing Enterprise.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E21 (ex-580) con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 583 del 1969 – Alfa Romeo 33
Caratteristiche del modello:
- Cofano posteriore apribile
- Interni neri e volante cromato
- Fari anteriori di plastica trasparente e posteriori in tinta della carrozzeria
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma e decal numeri di gara in carta
- II Serie con ruote veloci e decal numeri di gara in plastica
Box: Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Rosso Alfa I Serie
- Arancione I Serie
- Blue Francia II Serie (Raro)
- Rosso Alfa II Serie
- Arancione II Serie
Varianti particolari: ruote veloci a stella o a raggi.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice ?? con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 586 del 1969 – Ford G.T.J.
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribile
- Interni neri e volante cromato
- Fari anteriori di plastica trasparente e posteriori in tinta della carrozzeria
- Decal numeri di gara in plastica
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci
Box: Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Rosso pastello I Serie
- Bianco I Serie
- Rosso pastello II Serie
- Bianco II Serie
Varianti particolari: ruote veloci a stella.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E26 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 588 del 1968 – Jaguar Pirana Bertone
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili.
- Interni neri e volante cromato o nero
- Fari anteriori inseriti nella base in metallo e posteriori in tinta della carrozzeria
- Striscia Decal in carta sul cofano anteriore e sul tetto
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci
Box: Export Type II, Export Type III, Export Type IV.
Colori prodotti:
- Verde metallizzato I Serie
- Grigio metallizzato chiaro I Serie
- Arancione I Serie
- Grigio metallizzato chiaro II Serie
- Verde metallizzato II Serie
- Arancione II Serie
- Azzurro metallizzato II Serie Raro
- Crema
Varianti particolari: Ruote veloci a raggi.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E22 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 589 del 1968 – Ferrari Dino Berlinetta Pininfarina
Caratteristiche del modello:
- Portiere in plasrica ad ali di gabbiano apribili.
- Interni neri e volante cromato
- Fari anteriori di plastica trasparente e posteriori in tinta della carrozzeria
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma, alettoni anteriori e posteriori bianchi nei modelli in rosso e rossi nel modelli in giallo. Decal ad acqua
- II Serie con ruote veloci, alettoni di metallo grigio fissi. Decal di carta o plastica.
Box: Export Type III, Export Type IV, E-Type V per le ultime produzioni.
Colori prodotti:
- Rosso pastello I Serie
- Arancione I Serie
- Bianco pastello I Serie (Raro)
- Verde Metallizzato II Serie (Raro)
- Giallo Pallido II Serie
- Arancione II Serie
- Rosso pastello II Serie.
Varianti particolari: Esiste una versione della scatoletta di tipo 4 che riporta la “N” di berlinetta scritta al contrario. Potrebbe esistere una versione 1° serie di colore bianco come si vede in alcuni cataloghi d’epoca. Esiste una versione prototipo, probabilmente tra la prima e la seconda versione che ha la vite cruciforme per lo smontaggio del modello.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E23 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969. Esiste una seconda figurina con autorizzazione ministeriale del 08/10/1971.
Art. 591 del 1968 – Maserati Ghibli
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili.
- Interni neri e volante cromato
- Fari anteriori inseriti nella base in metallo e posteriori in tinta della carrozzeria
- Targa MI B07032.
- Decal sul cofano anteriore e decal Ghibli sul fascione alla base della portiera sinistra.
Colori prodotti:
- Rosso pastello I Serie
- Arancione I Serie
- Verde metallizzato I Serie (Raro)
- Blue metallizzato II Serie (Raro)
- Rosso pastello II Serie
- Arancione II Serie
- Grigio chiaro metallizzato II Serie (Raro)
- Grigio acciaio I serie (raro)
- Celeste I Serie (Raro).
Serie prodotte:
- I Serie con ruote in gomma
- II Serie con ruote veloci
Box: Export Type III, Export Type IV.
Varianti particolari: ruote veloci a raggi.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E?? con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. 594 del 1968 – Abarth 3000
Caratteristiche del modello:
- Unico modello Export senza aperture
- Interni neri e volante cromato
- Alettone posteriore removibile nero
- Decal in carta e plastica
Serie prodotte: Serie unica con ruote veloci.
Box: Export Type III, Export Type IV, E-Type V.
Colori prodotti:
Varianti particolari: ruote veloci a raggi o a stella grigie e più raramente in giallo.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice art. 594 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969. Esiste una seconda figurina con autorizzazione ministeriale del 08/10/1971 ed una terza con autorizzazione ministeriale del 21/07/1972.
V2.1