POLITOYS E
Dopo i modelli prodotti in metallo delle serie precedenti (Serie M5XX, Serie Export e serie MXX), dal mese di settembre 1970 fino a fine ’73 inizio ’74, vengono prodotti su scala mondiale i modelli dell’ultima generazione 1/43 col brand POLITOYS: La Serie E.
Sono modelli che nulla hanno a che vedere con i modelli di maggior qualità usciti precedentemente, rappresentano l’ultima serie economica della società di Via Caio Mario 11 a Milano.
Trattasi di modelli semplici con 2 aperture, a volte nessuna, e spesso proposti con scarsi dettagli.
Tuttavia, tra tutti i modelli prodotti in questa fascia, vi sono alcuni modelli di buon livello che destano sempre un certo interesse dal punto di vista collezionistico. Parliamo ovviamente dei modelli di maggior blasone dei marchi italiani come la Fiat 500 L in versione 595 Abarth, la Fiat 126, il pulmino FIAT dell’ACI soccorso vacanze e l’Autobianchi A112.
La serie E è composta da 30 modelli tra berline, sportive da gara e improbabili fuoristrada d’epoca 70. Tutti sono dotati di ruote veloci.
Anche per questa serie vi sono varianti di colore, alcuni rare, una su tutte la Honda N360 di colore blue difficilissimo da reperire.
I modelli della serie E escono tutti con la scatola gialla con benzinaio (Tipo 4 o 5), già utilizzate per la Serie Export, e hanno il fondino di metallo o di plastica dura, chiuso e rivettato.
Sono stati ritrovati alcuni modelli originali che hanno il rivetto a vite: E19 Alfa Romeo Giulia Pronto Intervento/Combinata Polizia.
Diversi modelli prodotti nell’anno 1973 si trovano nella scatole con la doppia codifica Politoys e Polistil contemporaneamente, mentre i fondini sono tutti marchiati Politoys ad esclusione degli ultimi 3 prodotti marchiati solo Polistil: E42 Porsche Carrera RS, E43 Volkswagen cabriolet ed E44 Peugeot 104 (l’ultimo della serie).
Dai primi mesi del 1974, molti modelli della Serie E vengono ripresi con la produzione Polistil e sono tutti marchiati Polistil, e pertanto non rientrano nella collezione qui in vetrina. Segnaliamo che comunque hanno la scatolina di cartone blue-giallo con vetrinetta trasparente.
Nel passaggio del cambio di denominazione del brand, alcuni modelli hanno visto delle differenziazioni in altre colorazioni interessanti o in differenti livree. Nella produzione del 1976 cambia le denominazione dei modelli.
Dalla fine del 1973 inizio 1974, il marchio POLITOYS sparisce definitivamente, lasciandoci una marea di ricordi che ancora oggi possiamo per fortuna apprezzare e anche qui ammirare. L’azienda POLISTIL, così come l’abbiamo conosciuta, non sarà mai più la stessa ed il suo percorso la porterà verso una trasformazione veloce, galoppando verso un rapido declino fino al definitivo oblio..
Subirà diversi cambi di Ragione sociale, cambi di Amministratore Delegato, cambi di azionariato, e con l’arrivo del Cavaliere di Torino, nel giro di pochi anni diventerà, dopo varie vicissitudini anche con l’americana Tonka, un cadavere… così come lo diventeranno altri brand storici come la Mebetoys, la Bburago etc.
Oggi Via Caio Mario 11 è un prato verde… proprio come lo cantava il ben noto Adriano.
Lo show dei nostri ultimi 30 modelli inizia…
Art. E15 del 1970- Ford Mirage
Caratteristiche del modello:
- Modello senza parti apribili.
- Interni in metallo e volante nero
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Decal con numeri di gara.
- Decal su fiancata sinistra che riporta la scritta Ford Mirage
- 2 decal bianco/nere a fianco del vano passeggero
- Ruote veloci a raggio.
Serie prodotte: prodotta anche come Polistil con fondino in metallo e con fondino in plastica leggera.
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti:
- Blue metallizzato
- Bianco
- Azzurro metallizzato
- Rosso-arancio meno diffusa.
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E15. L’ultima versione Polistil è uscita con fondino nero in plastica.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E17 (codice invertito con modello E15) con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. E16 del 1970 – Mercedes C-111
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili ad ali di gabbiano
- Interni in metallo e volante nero
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Striscia decal lungo il cofano anteriore e sul tetto
- Evidente il marchio Mercedes nel posteriore e targa “S 04243”
- Ruote veloci a frattali geometrici.
Serie prodotte: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E16. L’ultima versione Polistil è uscita con fondino nero in plastica.
Colori prodotti:
- Verde metallizzato
- Verde oliva (Raro)
- Verde metallizzato chiaro (Rarissimo).
- Verde pino (Raro) Polistil.
Box: Export Type IV e E Type V.
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con altra numerazione.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E16 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. E17 del 1970- VW Porsche 914
Caratteristiche del modello:
- Base portaoggetti posteriore apribile
- Interni in metallo e volante nero
- Tettuccio nero asportabile
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Sriscia decal lungo i cofani e una decal sulla fiancata sinistra con il nome del modello
- Targa posteriore incisa “B-M 2383”
- Ruote veloci a raggi.
Serie prodotte: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E17. L’ultima versione Polistil è uscita con fondino nero in plastica.
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti:
- Arancione
- Giallo-Arancio
- Verde oliva (Raro) solo come Polistil col tettuccio bianco.
- Blue metallizzato (Raro) Polistil.
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E17 sino al 1975.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E15 (codice invertito con modello E17) con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. E18 del 1970- Porsche 917
Caratteristiche del modello:
- Modello senza parti aperture
- Interni in metallo e volante nero
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Decal con numeri di gara
- Ruote veloci a raggi.
Serie prodotte: serie unica
Box: Export Type IV.
Colori prodotti:
Varianti particolari: Il modello NON è stato prodotto come Polistil.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E18 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. E19 del 1971 – Alfa Romeo Giulia Pronto Intervento/Combinata Polizia
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni in marrone e volante nero
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Decal “Polizia stradale” in entrambi i lati delle fiancate posteriori
- Decal “Autostrada d’Italia” in entrambe le portiere anteriori
- Targa posteriore incisa “Polizia”.
- Lampeggiante blue sulla parte anteriore del tetto vicino alla scanalatura del tettuccio apribile
- Ruote veloci a frattali geometrici o a stella.
Serie prodotte: Il modello lo si trova anche come Polistil con altra numerazione. L’ultima versione Polistil è uscita con fondino nero in plastica.
Colori prodotti:
- Verde militare chiaro
- verde militare scuro (versione con vite al posto del rivetto).
Box: Export Type IV e E Type V.
Varianti particolari: Esiste una versione con vetri e lampeggiante trasparente chiaro. La versione più diffusa riporta sul fondino la scritta “Pronto intervento” che palesemente ricopre la precedente scritta ” Combinata Polizia”. Quest’ultima scritta appare solo nel prototipo verde militare scuro con vite di chiusura del fondino (**). Evidentemente “Combinata Polizia” dopo averla prodotta, fu sostituita dalla più congeniale “Pronto Intervento” in quanto priva di significato.
(**)Esiste una versione prototipo che ha la vite cruciforme per lo smontaggio del modello (unico caso delle E che hanno sempre il rivetto). Le decal della prototipo sono di carta e non di plastica.
Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E19 ed altre livree dal 1976 (Carabinieri AE15, Vigili del Fuoco AE16, Ambulanza A14, Polizia Stradale AE19).
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E19 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. E20 del 1971 – Honda N 360
Caratteristiche del modello:
- Cofano posteriore apribile con motore in evidenza
- Interni e volante nero
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Decal “Honda N 360” sul cofano anteriore e decal a bandiera a scacchi sul cofano posteriore
- Decal quadrifoglio verde sul cofano anteriore
- Targa MI A72 posteriore
- Fondino in plastica nera
- Ruote veloci a raggi.
Serie prodotte: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E20.
Colori prodotti:
- Arancione
- Rosso
- Verde oliva (Raro)
- Blue Francia (Rarissimo),
Box: Export Type IV e E Type V.
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E20.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E20 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969. La stessa figurina esiste anche con autorizzazione ministeriale del 21/07/72.
Art. E21 del 1971 – Opel CD
Caratteristiche del modello:
- Vano apertura portiere centrale apribile
- Interni e volante nero
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Cofano posteriore di plastica azzurra trasparente
- Targa incisa “OPEL CD” posteriore
- Ruote veloci a frattali geometrici.
Serie prodotte: prodotta anche come Polistil col medesimo fondino in plastica leggera.
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti:
- Giallo canarino
- Grigio metallizzato (Raro)
- Verde oliva (Raro)
- Bronzo Rarissimo, solo Polistil con fondino in plastica
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E21.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E21 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. E22 del 1971 – Ferrari 512 S
Caratteristiche del modello:
- Portiere con apertura ad ali di gabbiano apribili
- Interni e volante nero
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Cofano posteriore di plastica azzurra trasparente
- Decal con numero di gara sul cofano anteriore
- Fondino in plastica nera e con ruote a raggi
- Ruote veloci a frattali geometrici
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti: Rosso Ferrari.
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E22.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E22 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. E23 del 1970 – Fiat 500 L / Fiat 500 L Abarth
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni e volante nero
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Decal striscia adesiva nera col cofano anteriore
- Decal del tettuccio nero e della bandiera a scacchi sul tetto
- Decal con numero di gara “28” sulla portiera sinistra
- Targa classica MI B07032
- Ruote veloci piccole a quattro raggi.
Box: Export Type IV e E Type V. La scatola Type 4 è sia di tipo corto che lungo. La Type V ha la dicitura Abarth anche se il fondino riporta 500 L.
Colori prodotti:
- Rosso
- Bianco
- Arancione
- Beige
- Blue
- Panna
- Grigio metallizzato
- Verde oliva
- Verde metallizzato
- Giallo pallido.
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E23 ed EL23 dal 1976.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E23 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. E24 del 1970 – Fiat ACI Servizio Vacanze
Caratteristiche del modello:
- Modello senza aperture
- Interni e volante nero
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Banda di plastica blue e 4 Decal di carta 2 per lato con scritta FIAT
- Decal in plastica trasparente su entrambe le portiere con la dicitura in ben 4 lingue (2 per lato) in italiano, tedesco, francese e inglese “ASSISTENZA VACANZE”.
- Targa posteriore incisa “MI L13257
- Lampeggiante blue al centro del tetto
- Ruote veloci a raggi.
Box: Export Type IV.
Colori prodotti: Arancione.
Varianti particolari: l modello NON è stato prodotto come Polistil.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E24 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969. La stessa figurina esiste anche con autorizzazione ministeriale del 21/07/72.
Art. E25 del 1971 – Osi Bisiluro Silver Fox
Caratteristiche del modello:
- Modello senza aperture
- Interni e volante nero
- Decal su entrambi i lati con scritta OSI Bisiluro
- Decal posteriori su entrambi i lati che rappresentato una fiamma rosso-arancio
- Decal sul cofano anteriore della scritta SHELL
- Decal sul tetto “SILVER FOX”
- Ruote veloci a raggi.
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti:
- Grigio metallizzato
- Blue Francia (Raro).
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E25.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E25 con autorizzazione ministeriale del 04/08/1969.
Art. E26 del 1971 – Autobianchi A112
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni e volante nero
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Targa posteriore incisa “BS 342091”
- Ruote veloci piccole a quattro raggi.
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti:
- Panna
- Rosso
- Grigio chiaro metallizzato (Raro)
- Blue metallizzato (Raro)
- Verde metallizzato (Raro) Polistil.
- Blue notte (solo Polistil Raro)
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E26. Nel 1976 esce come versione week-end con numerazione HE36.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E26 con autorizzazione ministeriale del 08/10/1971.
Art. E27 del 1971 – Mehari Citroen
Caratteristiche del modello:
- Modello senza aperture
- Interni e volante nero
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Tetto in plastica nero asportabile
- Targa posteriore incisa “MI K97122”
- Fondino in plastica nera
- Ruote veloci a sei raggi.
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti:
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E27 e dal 1976 come EL27.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E27 con autorizzazione ministeriale del 08/10/1971. La stessa figurina esiste anche con autorizzazione ministeriale del 21/07/72.
Art. E28 del 1972 – AMC Phaze 2 343 V8
Caratteristiche del modello:
- Modello senza aperture
- Interni e volante nero
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Motore visibile e tubi di scappamento sopra il tetto
- Ruote veloci a frattali geometrici.
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti:
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E28.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E28 con autorizzazione ministeriale del 08/10/1971. La stessa figurina esiste anche con autorizzazione ministeriale del 21/07/72.
Art. E29 del 1972 – Gaz 69 AM
Caratteristiche del modello:
- Modello senza aperture
- Interni e volante nero
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Tetto in plastica nero asportabile
- Targa posteriore incisa “BS 349120”
- Ruote veloci a sei raggi.
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti:
- Panna
- Rosso-Arancio
- Verde oliva (Raro).
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E29.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E29 con autorizzazione ministeriale del 08/10/1971.
Art. E30 del 1971 – Citroen GS
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni e volante nero
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Targa posteriore incisa “…..”
- Ruote veloci a frattali geometrici.
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti:
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E30. Nel 76 esce come versione week-end col numero HE30.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E30 con autorizzazione ministeriale del 08/10/1971.
Art. E31 del 1972 – Ford GT 70
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni e volante nero
- Fari anteriori presenti nella scocca di metallo
- Targa posteriore incisa “…”
- Fondino nero in metallo
- Ruote veloci a raggi.
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti:
- Bianco
- Grigio chiaro metallizzato
- Blue Francia (Rarissimo)
- Rosso Pastello (Rarissimo)
- Verde metallizzato (Raro)
- Azzurro (Raro) Polistil.
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E31.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E31 con autorizzazione ministeriale del 08/10/1971. La stessa figurina esiste anche con autorizzazione ministeriale del 21/07/72.
Art. E32 del 1972 – Mc Laren Chevrolet M8F Can AM
Caratteristiche del modello:
- Modello senza aperture
- Interni in metallo e volante nero
- Alettone posteriore e tubi di scappamento ben visibili sul tetto
- Decal con numeri di gara e pubblicitari adesivi separati da attaccare
- Fondino nero in metallo
- Ruote veloci a quattro raggi.
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti: Giallo-Arancio
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E32.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E32 con autorizzazione ministeriale del 08/10/1971.
Art. E33 del 1973 – Lola L&M 260 Can Am
Caratteristiche del modello:
- Modello senza parti aperture
- Interni in metallo e volante nero
- Alettone posteriore e tubi di scappamento ben visibili sul tetto
- Decal con numeri di gara e sul cofano e sull’alettone con scritta L&M Lola
- Fondino nero in metallo
- Ruote veloci a quattro raggi.
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti: Bianco.
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E33 e dal 1976 come EL33.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E33 con autorizzazione ministeriale del 21/07/1972.
Art. E34 del 1973 – BRM Can AM
Caratteristiche del modello:
- Modello senza parti aperture
- Interni in metallo e volante nero
- Alettone posteriore e tubi di scappamento ben visibili sul tetto
- Decal con numeri di gara e pubblicitari ad acqua separati da attaccare
- Fondino nero in metallo
- Ruote veloci a quattro raggi.
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti: Bianco.
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E34 e dal 1976 come EL34.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E34 con autorizzazione ministeriale del 08/10/1971.
Art. E35 del 1972 – Lola Type 222 Can AM
Caratteristiche del modello:
- Modello senza parti aperture
- Interni in metallo e volante nero
- Alettone posteriore e tubi di scappamento ben visibili sul tetto
- Decal con numeri di gara e pubblicitari ad acqua separati da attaccare
- Fondino nero in metallo
- Ruote veloci a quattro raggi.
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti:
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E35 e dal 1976 come EL35.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E35 con autorizzazione ministeriale del 21/07/1972.
Art. E36 del 1972 – Alfa Romeo Alfa Sud
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni e volante nero
- Decal che simula la mascherina Alfa
- Fari anteriori blue e targa posteriore pubblicitaria da concessionario “ALFA SUD”
- Ruote veloci piccole a quattro raggi.
Box: Export Type IV e E Type V.
Colori prodotti:
- Bianco
- Rosso
- Azzurro metallizzato chiaro (solo Polistil raro)
- Azzurro metallizzato scuro (solo Polistil raro)
- Verde metallizzato (solo Polistil raro)
- Beige (solo Polistil raro)
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E36 ed anche con portapacchi e SKI. con numerazione HE36 come versione week-end. Esce anche in versione Rally col numero AE49.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E36 con autorizzazione ministeriale del 08/10/1971.
Art. E37 del 1973 – Renault 5 TL
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni banchi e volante nero
- Fari anteriori integrati nella scocca di metallo
- Targa posteriore francese di Parigi “9426XC75”
- Ruote veloci piccole a quattro raggi.
Box: E Type V.
Colori prodotti:
- Arancione
- Verde scuro metallizzato
- Blue chiaro Metallizzato (Raro)
- Blue scuro Metallizzato (Raro)
- Verde chiaro metallizzato (solo Polistil Raro)
- Azzurro (Raro) Polistil.
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E37. Nel 1976 esce come serie H versione week-end col numero HE37.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E37 con autorizzazione ministeriale del 21/07/1972.
Art. E38 del 1973 – Honda Coupè Z
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni e volante nero
- Fari anteriori integrati nella scocca di metallo
- Targa posteriore “MI T46080”
- Ruote veloci piccole a mono raggio
Box: E Type V.
Colori prodotti:
- Arancione
- Grigio chiaro metallizzato
- Beige
- Rosso
- Verde scuro metallizzato (Raro solo Polistil)
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E38.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E38 con autorizzazione ministeriale del 21/07/1972.
Art. E39 del 1973 – Porsche Can Am
Caratteristiche del modello:
- Modello senza parti aperture
- Interni in metallo e volante nero
- Alettone posteriore
- Decal L&M Porsche anteriore e posteriore in aggiunta alla scritta GoodYear. Decal numeri di gara “6” anteriore e ai lati con scritta PORSCHE AUDI
- Decal firma Mark Des… ai lati dell’alettone
- Ruote veloci a quattro raggi
Box: E Type V.
Colori prodotti: Bianco.
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche senza decal e come Polistil con numerazione E39 e dal 1976 come EL39.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E39 con autorizzazione ministeriale del 21/07/1972.
Art. E40 del 1972 – Fiat 126
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni e volante nero
- Fari anteriori di plastica squadrati
- Targa posteriore incisa nel metallo riportante la scritta “FIAT 126”
- Ruote veloci piccole a mono raggio.
Box: Export Type IV e E Type V. La Type V a volte appare con la scritta a caratteri cubitali “FIAT 126”. Quest’ultima scatola è stata utilizzata a scopi pubblicitari e veniva data alle concessionarie Fiat per omaggiare i propri clienti.
Colori prodotti:
- Rosso-Arancio
- Panna
- Arancio
- Blue metallizzato
- Verde chiaro
- Verde oliva
- Grigio metallizzato
- Verde oliva chiaro
- Beige
- Rosa antico
- Rosso
- Bianco
- Azzurro
- Beige scuro
- Blue Francia (solo Polistil con decal longitudinale sul tetto).
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E40 e dal 1976 denominata EL47 con cambio di cerchioni. Sempre nel 76 esce come versione week-end col numero HE40
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: Codice E40 con autorizzazione ministeriale del 21/07/1972.
Art. E41 del 1973 – Lancia Beta 1800
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni e volante nero
- Fari anteriori integrati nella scocca di metallo
- Targa posteriore “MI S46845”
- Ruote veloci a mono raggio grande.
Box: E Type V.
Colori prodotti:
- Blue metallizzato
- Grigio chiaro metallizzato
- Bianca (Raro)
- Rosso pastello (Raro).
- Bordeaux Raro) Polistil.
Varianti particolari: Il modello lo si trova anche come Polistil con numerazione E41 e come serie H dal 1976 HE41 come versione week-end e AE41 come versione Alitalia.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: al momento non vi sono info in merito (probabilmente non esiste in quanto modelli in produzione fuori dal periodo di validità del concorso).
Art. E42 del 1973 – Porsche Carrera RS – solo Polistil
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni e volante nero
- Fari anteriori in plastica ed alettone posteriore
- Targa posteriore “MI S46845”
- Fondino nero in plastica con scritta Polistil
- Ruote veloci a raggio.
Box: E Type V.
Colori prodotti:
- Bianco
- Arancio
Varianti particolari: uscito solo marchiato Polistil anche se la gestione della produzione del modello era ancora Politoys. Nel 1976 esce come versione Polizia tedesca col numero AE42.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: al momento non vi sono info in merito (probabilmente non esiste in quanto modelli in produzione fuori dal periodo di validità del concorso).
Art. E43 del 1973 – Volkswagen cabriolet – solo Polistil
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni e volante nero
- Fari anteriori in plastica ed tetto asportabile nero
- Targa posteriore “MI T52569”
- Fondino in metallo con scritta Polistil
- Ruote veloci a multi raggio tipo A.
Box: E Type V.
Colori prodotti:
- Giallo pallido
- Beige
- Rosso
Varianti particolari: uscito solo marchiato Polistil anche se la gestione della produzione del modello era ancora Politoys. Dal 1976 appare con denominazione EL43.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: al momento non vi sono info in merito (probabilmente non esiste in quanto modelli in produzione fuori dal periodo di validità del concorso).
Art. E44 del 1973 – Peugeot 104 – solo Polistil
Caratteristiche del modello:
- Portiere apribili
- Interni e volante nero
- Fari anteriori in integrati nella mascherina in plastica
- Targa posteriore “MI S46845”
- Fondino grigio in plastica con scritta Polistil
- Ruote veloci a multi raggio tipo B.
Box: E Type V.
Colori prodotti:
- Blue Francia
- Rosso pastello
- Giallo ocra
Varianti particolari: uscito solo marchiato Polistil anche se la gestione della produzione del modello era ancora Politoys. Nel 1974 esce come versione Taxi Milano col numero AE44.
Figurina del concorso Omino Rosso Polistil: al momento non vi sono info in merito (probabilmente non esiste in quanto modelli in produzione fuori dal periodo di validità del concorso).
V3.3 2019.07.24