2016-2017 Il secondo anno insieme .. da Polistil!
Eccoci qui, pronti a valutare il secondo anno trascorso assieme: maggio 2016 – maggio 2017.
Quest’anno, è stato l’anno del consolidamento del sito, l’anno in cui alcune nuove iniziative intraprese, soprattutto legate al mondo social a cui ci ispiriamo sin dall’inizio, hanno fatto si che ci poniamo sempre di più come portale comunicativo tra collezionisti e ex-dipendenti del Gruppo Polistil SpA. Queste azioni ci hanno consentito di raddoppiare la visibilità pur mantenendo la logica della “pubblicità a zero-pagamento”!
No Banner , No investitori esterni, SI essere liberi di raccontare.
Questo lo consideriamo ancora oggi un valore molto importante.
Ma andiamo per gradi…
Come sapete e qui ribadiamo, il sito nasce principalmente per diffondere notizie sulla Azienda Polistil anche attraverso i prodotti che l’ hanno caratterizzata sul finire degli anni 60 e gli inizi 70. Ribadiamo con fermezza che i prodotti presentati nelle pagine sono al 95% di ns. proprietà, quindi esistono!
Nel secondo anno di vita del sito, siamo stati impegnati ad aumentare la raccolta delle testimonianze dei processi industriali dell’epoca, abbiamo raccolto e raggiunto molte testimonianze dirette dagli ex-dipendenti , e attraverso il ns. sito abbiamo fatto scoperte che ci hanno portato a fare dei ritrovamenti importanti, di cui molti di essi non sono ancora stati pubblicati per motivi redazionali e di tempo da dedicare.
Siamo riusciti nell’intento di comunicare con i discendenti d’oltreoceano. Qualcosa dal Messico abbiamo capito.. e ci stiamo lavorando.
Siamo stati intervistati più volte e il sito è stato recensito dal giornale di Chiari, il Chiari Week!
Da qui è nata l’iniziativa social #iltempodellemacchinine introducendo il social Istagram come punto di aggregazione fotografico e comunicativo internazionale.
Se il sito web ha creato e aggiornato “solo” 9 pagine in un anno, possiamo però dire di aver introdotto negli ultimi mesi il social Istagram – utilizzando le key words #iltempodellemacchinine #Politoys #Polistil #quellidellapolistil.it che ci consentono di essere rintracciabili ovunque sul web e questo ci consente di dialogare in tutti i paesi del globo.
E’ stato potenziato l’impegno sulla pagina Facebook dedicata “Quelli della Polistil” . La pagina è diventata un punto di riferimento di collezionisti e ex-dipendenti Polistil, viene fatta vetrina dei modelli ritrovati e delle notizie di interesse generale.
Alla pagina vengono richieste moltissime informazioni, ed ad oggi vantiamo un tempo medio di risposta di 35 minuti per il 100% dei vs. quesiti.
Con LinkedIn abbiamo dato evidenza dell’aspetto legato al mondo del working, dando risalto alla ns. start-up con alcuni articoli o messaggi sulla piattaforma di lavoro.
Insomma abbiamo lavorato dietro le quinte e non solo.
Siamo felici di tutto questo e di questo vi ringraziamo. Ringraziamo tutti quelli che ci inviano materiale, notizie, contatti, liste da valutare, semplici messaggi di auguri e curiosità.
Risultati tecnici.
Arriviamo quindi a mostrarvi qualche numero concreto attraverso la nostra ormai classica “cronaca” dei numeri che ci racconta che cosa è accaduto nell’anno 2016-2017.
A due mesi dalla start-up, erano stati registrati 700 accessi unici sul sito web e 200 amici linkati sulla pagina “Quelli della Polistil” di Facebook.
Adesso, dopo 2 anni di esercizio, possiamo affermare che:
- Gli ultimi 10 articoli da gennaio a maggio 2017 hanno avuto una media superiore a 3.000 visualizzazioni Facebook (+200% vs. l’anno precedente)
- L’ultimo articolo/pagina Facebook misurato e pubblicato il 13 maggio 2017 è arrivato a 2.888 visualizzazioni (** dato all’atto del censimento).
- L’articolo della pagina Facebook più visto nel secondo semestre è stato visto da 3.376 visualizzazioni distinte (** dato all’atto del censimento).
- A maggio 2017, la pagina Facebook ha registrato 842 amici followers linkati (raddoppiati rispetto al primo anno di esercizio) (** dato all’atto del censimento).
- A maggio 2017 sono stati registrati 4.504 accessi unici (valore raddoppiato rispetto al primo anno di esercizio) (** dato all’atto del censimento).
Ripartiamo da quello che vi abbiamo detto lo scorso anno in questa stessa occasione di consuntivo attività svolte:
Non sappiamo cosa ci riserva il prossimo anno digitale. Puntiamo a fare meglio ovviamente, anche se oltre 4.500 persone che leggono di un’azienda non più esistente, possono essere a nostro avviso ancora più un traguardo che un punto di partenza.
Ma noi RI-partiamo da li: navighiamo e vediamo che succede là fuori, senza fretta e senza false speranze, e poi a tutta forza proseguiamo.
Un saluto e un abbraccio!
Mario @QuellidellaPolistil.it
Per chi ci vuol trovare facilmente:
Sito web Quelli della Polistil : http:www.quellidellapolistil.it
Pagina Facebook: Quelli della Polistil
Instagram : #iltempodellemacchinine #Politoys #Polistil #quellidellapolistil.it
v1.2